Seguendo le indicazioni del vescovo Nazzareno Marconi per l’Anno pastorale 2015-2016 la Caritas diocesana e la Pastorale giovanile propongono alle associazioni giovanili, ai movimenti e alle parrocchie incontri di animazione e formazione secondo la specifica modalità Caritas: ascoltare, osservare, discernere per animare.
Una prima proposta nasce dalla combinazione di due progetti: il Progetto Policoro e la campagna «Una sola famiglia umana. Cibo per tutti: è compito nostro» e prevede degli incontri riguardanti l’importanza delle piccole scelte quotidiane (stili di vita) e le prospettive future dei giovani chiamati a progettare con consapevolezza e fiducia la loro vita.
La seconda proposta è un sussidio pensato alla luce del Giubileo per strutturare incontri con gruppi di giovani sulle sette opere di misericordia corporale.
Ad oggi le parrocchie che hanno aderito sono la parrocchia Immacolata e parrocchia Santa Maria delle Vergini di Macerata, l’Unità pastorale di Sambucheto-Montecassiano (medie e superiori) e la parrocchia Cristo Redentore di Recanati.

Sempre da parte della Caritas, inoltre, arriva una proposta dei ragazzi in svolgono il Servizio civile. Hanno pensato di organizzare degli incontri con i giovani delle parrocchie per raccontare e promuovere la loro esperienza che stanno vivendo da qualche mese.
Tutti i materiali sono disponibili sul sito www.caritas.diocesimacerata.it. Per ulteriori informazioni: caritas@diocesimacerata.it.
