
Si parla spesso dell’essere “rivoluzionario” di papa Francesco. Del resto anche Cristo era molto attaccato dall’oligarchia del Tempio e il papa spesso e volentieri viene attaccato da persone a volte con troppa superficialità.
Fulvio De Giorgi, in un articolo apparso su Avvenire, ci parla del gesto di papa Benedetto XVI che nella sua rinuncia ha dato tutti i suoi successori un esempio di coscienza sui propri limiti.
Ascolta il commento completo: